- 1
Dove trovo il materiale da scaricare sui prodotti Falmec? (Manuali, libretti, modelli 3D...)
Nella sezione Downloads presente in homepage.
- 2
Qual è il diametro di uscita delle tubazioni della mia cappa?
Tutte le cappe con motore 600m3/h richiedono un diametro di 122mm.
Tutte le cappe con motore tra 600m3/h e 1300m3/h richiedono un diametro di 150mm o un canale di 220x90mm.
Tutte le cappe con motore superiore a 1300m3/h richiedono un diametro di 200mm. - 3
Qual è la dimensione corretta per la mia cappa?
Falmec suggerisce di scegliere una cappa più grande del piano cottura:
- del 10% circa in caso di cappe parete o isola;
- del 20-30% circa in caso di cappe a soffitto. - 4
Qual è la distanza ottimale che deve intercorrere tra il piano cottura e la cappa?
Nel caso di cappe a parete e a isola è:
Tra i 62 e i 75cm dai piani cottura a gas.
52cm dai piani cottura a induzione.
La distanza massima per le cappe a soffitto è di 150cm. - 5
Quali sono le cappe più adatte ai piani a induzione?
In generale le cappe a soffitto, a isola e a parete con filtri metallici a vista più grandi del piano cottura e posizionati più in alto dello standard (70cm dal piano cottura).
Nello specifico: Virgola No-Drop, le cappe della collezione Professional e i modelli worktop.
Si sconsigliano invece modelli inclinati, in vetro e con pannello d'aspirazione perimetrale. - 6
Dove posso trovare video tutorial per l'installazione delle cappe più complesse?
Per installare la cappa passo passo con noi, visita i canali Youtube e la sezione Supporto / Videoguide del sito Falmec!
- 7
Tubi e raccordi sono forniti insieme alla cappa?
No, questi accessori vanno ordinati a parte, scegliendo quelli più adatti al percorso da effettuare.
- 8
Il fenomeno di condensa è maggiore con i piani cottura a gas o a induzione?
Con i piani a induzione perché riscaldano solo la pentola e non la superficie circostante, causando quindi un aumento della condensa.
- 9
Come posso evitare che si crei condensa?
E' sufficiente...
- Scegliere la giusta cappa (per dimensioni e potenza).
- Metterla in funzione alla massima velocità di aspirazione.
- Accendere la cappa prima di iniziare a cucinare e programmare lo spegnimento ritardato.
- Usare il coperchio della pentola.
- Non impostare una potenza eccessiva sul piano a induzione.